Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
A poche miglia nautiche al largo del Golfo di Gaeta troviamo il favoloso Arcipelago di origine vulcanica delle Isole Pontine, anche detto delle Isole Ponziane, il cui toponimo deriva dal latino “Pontiae īnsulae” dal nome dell’Isola maggiore Ponza.
L’arcipelago laziale si compone di sei meravigliosi gioielli incastonati nel blu del Mar Tirreno e sono: Isola di Ponza, Isola di Ventotene, Isola di Palmarola, Isola di Zannone, Isola di Santo Stefano e Isola di Gavi. Le Isole di Zannone, Santo Stefano e Gavi sono completamente disabitate, mentre sull’Isola di Palmarola è presente un ristorante.
Come detto in apertura l’Isola di Ponza è la maggiore delle Isole Ponziane e, forse, anche la più conosciuta. Entrando nel porto di Ponza non si può non restare abbagliati dal caleidoscopio di colori delle antiche case dei pescatori, affastellate una sulle altre, in un susseguirsi di sfumature di colori pastello, dalla meraviglia del golfo che ci abbraccia, dalla cortesia dei residenti e dalla professionalità dei gestori dei diversi moli in cui è possibile attraccare.
Questa gemma preziosa della costa laziale deve la sua fama non solo al mare cristallino e alle splendide spiagge, molte delle quali raggiungibili solo con la barca come la famosissima “Chiaia di Luna” dove, per gli amanti del genere, si consiglia di ancorare e di passarci la notte, ma è estremamente conosciuta anche perché Omero raccontò che su quest’Isola viveva la Maga Circe che fece innamorare di se Ulisse.
Il meraviglioso porto di Ponza che si trova nel golfo che si apre tra “Scoglio Ravia” e “Punta Madonna”, risulta protetto a nord dal molo Musco che corre parallelamente ad una scogliera e la banchina “Tenente di Fazio”, posta a sud del porto e che può accogliere solo piccole imbarcazioni in quanto in quel tratto il fondale non è sufficientemente profondo. Nello specchio acqueo del Porto di Ponza, poi, durante la stagione estiva vengono posizionati alcuni pontili galleggianti destinati alle imbarcazioni da diporto.
Per l’ormeggio nel Porto di Ponza è possibile rivolersi a:
Registrati per usufruire dei nostri servizi.