Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
Frazione marina del Comune di Roma, Ostia (dal latino ostium, “foce”), per la vicinanza alla foce del Tevere sorse approssimativamente nel 630 a.C. dapprima in funzione strategico-militare, poi soprattutto commerciale, anche se i reperti archeologici rinvenuti si ritengono databili al IV secolo a.C. Dopo un primo insediamento prioritariamente militare, visto l’importante sviluppo del centro abitato che si andava ampliando al di fuori del castrum, nel I secolo a.C. fu eretta, a difesa della popolazione, una seconda e più ampia cinta muraria.
Il passaggio da villaggio militare a scalo commerciale si deve alla costruzione del porto marittimo a Portus voluta da Claudio nel 42 d.C. ed al successivo ampliamento della struttura risalente al 110 d.C. A seguito di tali opere Ostia vide un sorprendente sviluppo economico e demografico da cui discese una notevole spinta del settore edilizio ed una florida attività monumentale, che a cavallo tra I ed il III secolo d.C. rinnovò completamente l’aspetto della città.
Oggi Ostia dispone di un modernissimo porto turistico, inaugurato nel giugno del 2001, che è posizionato a sud della foce del Fiume Tevere a soli 10 minuti di auto dalle imperdibili rovine di Ostia Antica ed in posizione strategica anche per i collegamenti con il centro della città di Roma, raggiungibile con una linea di ferrovia metropolitana Roma-Lido.
Il complesso rappresenta un moderno concetto di porto turistico, fondato su strutture integrate in grado di offrire una vasta gamma di servizi a ‘mare’ e a ‘terra’, opportunità ricettive sia a livello di business che per il tempo libero.
Il Porto Turistico di Roma, in cui sono presenti ben 80 attività commerciali tra negozi, ristoranti, bar, gelaterie ed un centro diving, rappresenta un’oasi di pace protetta da rumore e traffico, dove gli ospiti possono passeggiare in completo relax, praticare sport o passare semplicemente qualche ora di svago.
Il Porto turistico di Roma, inoltre, si attesta quale ottimo approdo per una sosta durante gli spostamenti con le nostre amate imbarcazioni dal sud verso le coste del nord e viceversa.
Registrati per usufruire dei nostri servizi.