Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
Il Borgo delle Grazie, di tradizione marinara, sorge in una splendida insenatura situata a ridosso di Portovenere, sulla strada proveniente da La Spezia ed è raccolto intorno alla chiesa di Nostra Signora delle Grazie, costruita dai Frati Benedettini intorno al XV secolo. L’area, sicuramente già apprezzata sin dai tempi antichi, conserva i resti di una villa romana risalente al I sec. a.C., visitabile nella zona del Varignano Vecchio, all’estremità meridionale della baia.
Il borgo conserva tuttora antiche tradizioni nell’ambito della cantieristica navale e della subacquea. Si pensi che proprio per la maestria ed il coraggio con cui operano i palombari delle Grazie, con un’apposita ordinanza del Comune di Portovenere, il borgo è stato nominato come “La città dei palombari“.
Registrati per usufruire dei nostri servizi.