Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
Salerno può essere considerata come una sintesi di quanto di meglio il mediterraneo può offrire. Chi ormeggia a nel porto turistico di Salerno oltre a poter visitare i tesori di questa fantastica città, tra cui ricordo, il Castello di Arechi, la Chiesa di San Giorgio, il Duomo ed il Centro Storico, potrà godere della Costiera Amalfitana, nonché visitare siti archeologici come Paestum, rinomati in tutto il mondo.
Salerno, città legata visceralmente al mare, gode di due porti, posti ai due lati del Lungomare Trieste, uno commerciale/turistico, Porto Manfredi ed uno squisitamente diportistico. Il Porto diportistico di Salerno è il Porto “Masuccio Salernitano”. E’ esattamente al centro della città di Salerno, sotto la notissima piazza della Concordia. Il Porto Masuccio è dedicato unicamente alle imbarcazioni da diporto ed ai traghetti da e per la Costiera Amalfitana.
Oltre alle banchine del Porto Masuccio Salernitano, come detto interamente dedicato al turismo, i diportisti che lo desiderino, possono comunque attraccare nei posti disponibili per il diporto presso il Porto commerciale Manfredi dove alcune banchine sono gestite dalla Autuori Ormeggi Srl.
Benché il porto commerciale abbia origini molto antiche, l’attuale configurazione deriva dall’impianto che fu fatto costruire nel XIII sec. dal re svevo Manfredi. Il Monarca volle ampliarlo per meglio competere con il porto della vicina Napoli. La costruzione dell’attuale Molo Manfredi si deve a Carlo III di Borbone che nel 1752 fece costruire una piccola muraglia ed una nuova banchina.
Registrati per usufruire dei nostri servizi.