Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
L’Isola di Procida sorge nel Golfo di Napoli ed è una delle più belle perle del mar Tirreno Centrale. La meravigliosa Isola, unitamente a Vivara (cui si congiunge con un ponte), Ischia e Nisida rientra tra le Isole Flegree. Le Isole Fregree, unitamente all’Isola di Capri, compongono l’Arcipelago Campano.
Procida conserva inalterato il fascino dell’antico borgo marinaro, con le caratteristiche costruzioni dai mille colori pastello che si specchiano sul mare. Le coste della meravigliosa Isola di Procida, si alternano tra basse e sabbiose, o rocciose ed a picco sul mare, dando così origine a numerose insenature e baie, oppure a promontori che garantiscono un ottima protezione per la piccola navigazione. Tale conformazione del territorio dell’Isola di Procida ha consentito, inoltre, di poter produrre 3 porticcioli uno nel versante settentrionale, uno su quello orientale ed infine uno a sud dell’isola
La Marina di Procida, situata ad Est del porto commerciale, nella parte settentrionale dell’Isola di Procida, dal 2017 è entrata a far parte del network Marinedi, leader nel mercato italiano ed europeo per lo sviluppo e la gestione di Marina, che opera lungo le coste italiane ed è attualmente in espansione in tutta l’area Mediterranea. Il Gruppo Marinedi cura con enorme professionalità circa 6.000 posti barca in 14 basi operative, tra cui, oltre la Marina di Procida, ricordiamo: Marina di Capo d’Anzio, Marina di Cagliari, Marina di Fiorio d’Ischia, Marina di Teulada, Marina di Villa Simius, Marina dei Presidi a Porto Ercole, solo per citarne alcune.
“Procida Capitale italiana – della cultura 2022 programma ufficiale”
scarica il programma
Registrati per usufruire dei nostri servizi.