Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
Salerno può essere considerata come una sintesi di quanto di meglio il mediterraneo può offrire. Chi ormeggia a nel porto turistico di Salerno oltre a poter visitare i tesori di questa fantastica città, tra cui ricordo, il Castello di Arechi, la Chiesa di San Giorgio, il Duomo ed il Centro Storico, potrà godere della Costiera Amalfitana, nonché visitare siti archeologici come Paestum, rinomati in tutto il mondo.
Salerno, città legata visceralmente al mare, gode di due porti, posti ai due lati del Lungomare Trieste, uno commerciale/turistico, Porto Manfredi ed uno squisitamente diportistico. Il Porto diportistico di Salerno è il Porto “Masuccio Salernitano”. E’ esattamente al centro della città di Salerno, sotto la notissima piazza della Concordia. Il Porto Masuccio è dedicato unicamente alle imbarcazioni da diporto ed ai traghetti da e per la Costiera Amalfitana. Nel porto turistico trovano posto circa 450 imbarcazioni a cui va aggiunta in estate l’area di mare compresa tra i frangiflutti e il lungomare dove trova posto un ulteriore centinaio di piccole imbarcazioni.
Oltre alle banchine del Porto Masuccio Salernitano, come detto interamente dedicato al turismo, i diportisti che lo desiderino, possono comunque attraccare nei posti disponibili per il diporto presso il Porto commerciale Manfredi dove alcune banchine sono gestite dalla Autuori Ormeggi Srl, sito web www.ormeggioautuori.it, utenza cellulare 339 315 3310.
Registrati per usufruire dei nostri servizi.