Informazioni struttura porto
Servizi di ormeggio
Marina di Taranto
Taranto, nota come la città spartana, per essere riconosciuta come l’unica colonia spartana fuori dal territorio greco, porta ancora oggi le tracce di un passato ricchissimo di storia. Ricordiamo, solo per esempio, le due magnifiche colonne doriche che si impongono sulla linea d’orizzonte del centro storico, ricordando al mondo intero che la città fu capitale della Magna Grecia.
Assodato che fu fondata dagli spartani intorno al VII secolo a.c., circa la nascita della città di Taranto si inseguono diverse leggende, la più famosa delle quali vuole che Taras, figlio dio del mare Nettuno e della ninfa Satyria, si trovasse a capo di una flotta e che, giunto sulle rive del mare fece alcuni sacrifici per ringraziare il padre della positiva conclusione della traversata. Mentre ancora erano in atto le attività sacrificali, notò un delfino uscire dall’acqua e, ritenendo l’episodio un segno benevolo, decise di costruire in quel luogo una città e di chiamarla Saturo. Un giorno, poi, mentre Taras stava facendo altri sacrifici sulla battigia, cadde in acqua ed il suo corpo non fu mai ritrovato. Tutti pensarono che Nettuno avesse deciso di portarlo con sé e di farne un eroe. Per tale motivo gli fu dedicato un tempio e da allora fu venerato dagli abitanti come un dio, tanto che diedero alla città il suo nome. Ancora oggi la città di Taranto ha come simbolo Tara che cavalca un delfino e stringe nella mano destra un vaso per il sacrificio e in quella sinistra un tridente, simbolo del padre Nettuno.
Situato sulla costa settentrionale del Golfo di Taranto, il Porto di Taranto è costituito da una grandissima rada chiamata Mar Grande e da una insenatura interna, denominata Mar Piccolo.
Nel bacino del porto mercantile di Taranto sono presenti due società private che curano l’assistenza ai diportisti stanziali e in transito:
- Taranto Yacht – la location suggestiva unitamente ad una gestione dinamica e familiare rendono questo Marina un punto di riferimento per la nautica della città dei 2 Mari. Via Napoli, 535, 74123 Taranto TA, telefono 099 470 6963. Gestiscono circa 150 Posti barca per imbarcazioni fino a 18 m.;
- Marina Taranto Molo Sant’Eligio – sito web www.molosanteligio.it, E-mail: info@molosanteligio.it; utenza telefonica 0994609454, utenza cellulare 3346403708. Ormeggio sicuro ed esclusivo per trascorrere una serena vacanza a Taranto, il Molo Sant’Eligio offre servizi di qualità ed è in una posizione invidiabile, per raggiungere luoghi di maggior interesse turistico e le vie dello shopping.