Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
L’Isola di Procida sorge nel Golfo di Napoli ed è una delle più belle perle del mar Tirreno Centrale. La meravigliosa Isola, unitamente a Vivara (cui si congiunge con un ponte), Ischia e Nisida rientra tra le Isole Flegree. Le Isole Fregree, unitamente all’Isola di Capri, compongono l’Arcipelago Campano.
Il borgo di Procida conserva inalterato il fascino dell’antico borgo marinaro, con le caratteristiche costruzioni dai mille colori pastello che si specchiano sul mare. Le coste della fantastica Isola di Procida, si alternano tra basse e sabbiose, o rocciose ed a picco sul mare, dando così origine a numerose insenature e baie, oppure a promontori che garantiscono un ottima protezione per la piccola navigazione. Tale conformazione del territorio dell’Isola di Procida ha consentito, inoltre, di poter produrre 3 porticcioli uno nel versante settentrionale, uno su quello orientale ed infine quello di Chiaiolella, a sud dell’Isola. Questo porto, incastonato nella caratteristica la Baia della Chiaiolella, un tempo cratere è prospicente al vecchio borgo dei pescatori con le sue meravigliose case colorate ed i romantici ristoranti e locali.
I diportisti che ormeggiano in questo fantastico e tranquillo porticciolo, possono contare su oltre 300 posti barca, curati, oltre che dal Consorzio della Chiaiolella, anche da altri privati che gestiscono diverse banchine nell’area portuale:
Registrati per usufruire dei nostri servizi.