Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
A poche miglia nautiche dal Golfo di Gaeta 🌊 si estende l’affascinante Arcipelago delle Isole Pontine, anche chiamato Isole Ponziane, un gruppo di sei gemme di origine vulcanica incastonate nel blu del Mar Tirreno 🐚: Ponza, Ventotene, Palmarola, Zannone, Santo Stefano e Gavi.
Tra queste, la più grande e conosciuta è proprio l’Isola di Ponza 🏝️, regina incontrastata del mare laziale, meta amata da diportisti, viaggiatori e amanti della natura.
Entrando nel Porto di Ponza, si viene immediatamente catturati da uno spettacolo mozzafiato: un arcobaleno di colori pastello 🎨, formato dalle antiche case dei pescatori che si riflettono sulle acque del porto.
Le barche ormeggiate, il via vai dei pescatori e l’atmosfera vivace del borgo regalano emozioni autentiche, rendendo ogni arrivo via mare un’esperienza indimenticabile 💙.
Il porto si apre tra Scoglio Ravia e Punta Madonna, offrendo una baia sicura e suggestiva, protetta dal molo Musco e dalla banchina Tenente di Fazio, ideali per piccole e medie imbarcazioni. Durante l’estate, numerosi pontili galleggianti ospitano i diportisti che scelgono Ponza come tappa del loro itinerario tirrenico.
Ponza è un luogo dove la mitologia incontra la realtà.
Secondo Omero, fu proprio qui che viveva la maga Circe 🧙♀️, la donna capace di incantare Ulisse e i suoi uomini durante il loro viaggio di ritorno verso Itaca.
Ancora oggi, tra i promontori che si tuffano nel mare e le grotte scavate nella roccia, sembra di percepire la magia di quell’antico mito.
Ma Ponza non è solo leggenda: le sue acque cristalline, le calette raggiungibili solo in barca e le spiagge incastonate tra le falesie ne fanno una delle mete più amate del Mediterraneo.
Tra tutte, spicca la celebre “Chiaia di Luna” 🌕, una baia maestosa racchiusa da una parete di tufo bianco che al tramonto si tinge d’oro. Un luogo ideale per ancorare e godersi la notte cullati dal mare.
Le origini di Ponza risalgono al Neolitico, ma furono i Volsci i primi a insediarsi stabilmente.
In seguito arrivarono Fenici e Greci, a cui si deve probabilmente il nome, derivato da “Πόντος” (Pòntos), che significa “mare aperto”.
Un’altra teoria, meno accreditata ma affascinante, lega il nome di Ponza al governatore romano Ponzio Pilato, che – secondo la leggenda – vi avrebbe soggiornato da giovane.
Nel corso del Medioevo, l’isola visse momenti difficili, funestata da attacchi saraceni e pirati ⚔️, fino a quando, nel 1734, entrò nel Regno di Napoli sotto i Borbone.
Durante quel periodo, Ponza fu usata come luogo di confino politico, tradizione che continuò fino al Novecento.
Con l’Unità d’Italia 🇮🇹, l’isola tornò a fiorire, trasformandosi gradualmente in un gioiello turistico di fama internazionale.
Non si può visitare Ponza senza scoprire i suoi luoghi più iconici e misteriosi:
1️⃣ Arco Naturale 🌊 – detto “u’spacc purp”, per la forma che ricorda un tentacolo di polpo spezzato. Secondo la tradizione, passando sotto l’arco bisogna esprimere un desiderio: il mare provvederà ad esaudirlo.
2️⃣ Cala del Core ❤️ – qui la natura ha scolpito nella roccia un cuore. La leggenda narra che sia quello della regina dei Giganti, trafitto da Nettuno per gelosia. Nelle notti di tempesta si dice si possano udire ancora i lamenti del dio del mare.
3️⃣ Faraglioni di Lucia Rosa 💔 – imponenti scogli legati a una tragica storia d’amore. Lucia, giovane nobile, si gettò nel vuoto per un amore impossibile con un contadino. Ancora oggi, questi faraglioni sono simbolo di passione e libertà.
Il Porto di Ponza offre numerose soluzioni di ormeggio e assistenza per i diportisti.
Ecco alcune delle principali strutture:
⚓ Ponza Mare Cooperativa – Via Banchina Nuova, 31. 📞 0771 80679 / 809678 – VHF 09
⚓ Parisi Cantieri – Spiaggia Santa Maria. 📞 0771 80544 – 📱 333 7962895 – ✉️ info@cantieriparisi.it
⚓ Fratelli Porzio Cantiere Navale – Spiaggia Santa Maria. 📞 0771 809830
⚓ Ciccio Nero – Banchina Nuova s.n.c. 📞 0771 80697
⚓ Gennarino a Mare – Via Dante s.n.c. 📞 0771 80071
⚓ Ecomare – Via Dante 42. 📱 338 2046081
⚓ La Fenicia da Khaled – Spiaggia Giancos. 📱 338 9266716
Tutte le strutture offrono assistenza, rifornimento idrico, servizi di ormeggio e supporto tecnico, in un ambiente curato e accogliente.
Oggi Ponza è un vero paradiso per gli amanti del mare, della natura e della navigazione.
Ogni estate accoglie diportisti da tutto il mondo, attratti dalle sue acque turchesi, dai paesaggi mozzafiato e dall’autenticità della sua gente.
Un luogo dove storia, mito e mare si fondono in un’unica, magica armonia 💫.
📸 Instagram: Viviporto.it
📘 Facebook: Vivi Porto
Registrati per usufruire dei nostri servizi.