Informazioni struttura porto
Servizi
- Acqua in banchina
- Assistenza all'ormeggio
- Assistenza elettricista
- Assistenza motori
- Corrente in banchina
- Distributore carburante
- Docce
- Gru varo e alaggio
- Servizio lavanderia
- Video sorveglianza
- WC
Ormeggi
Posti Transito
Canale VHF
Nel nord-est della Sardegna, a ridosso delle montagne selvagge del Supramonte, ricoperte da incantevoli boschi profumati, poco fuori dal bordo di Tiscali, mitica roccaforte difensiva di fronte all’avanzata romana, superata una breve galleria, quasi una porta tra montagna e mare, si potrà ammirare il meraviglioso golfo di Orosei, dove si trova la frazione di Cala Gonone, famosa per le incantevoli insenature e calette, particolarmente apprezzata dagli appassionati di natura o di romantiche escursioni in barca.
Il Golfo di Orosei si estende per più di 40 chilometri e si può idealmente suddividere in due aree: quella a Nord dove troviamo spiagge basse, particolarmente adatte ad un turismo familiare, circondate da pinete e dune costiere, che si estende fino a Capo Comino, e quella a Sud, che arriva fino a capo di Monte Santu, più rocciosa e frastagliata.
Quest’area della Sardegna, costellata da numerosi borghi, ognuno con le sue secolari tradizioni, è dotata di un fascino antico e trascorrere qui le proprie vacanze vuol dire assaporare il piacere di sdraiarsi al sole osservando le onde cristalline del mare, passeggiare per i profumati boschi costieri, avere la possibilità di praticare sport acquatici e di assistere allo svolgimento di tradizioni folkloristiche più uniche che rare.
L’origine del nome “Orosei” non è stata mai chiarita con certezza: secondo alcuni studiosi potrebbe derivare dalla tribù degli Esaronensi, altri ritengono che sia da attribuire alla stazione romana Fanum Carisi, divenuta poi urisè in età giudicale. Si sa, comunque, che l’area era abitata fin dall’epoca prenuragica e la zona conserva ancora numerosi nuraghi. Importante insediamento romano, Orosei conobbe un momento di notevole sviluppo durante il medioevo, divenendo la maggiore città della curia del Giudicato di Gallura.
Nel Golfo di Orosei l’unico scalo marittimo presente è il porto di Cala Gonone, punto di riferimento per chi vuole visitare le bellissime spiagge presenti a sud dell’abitato come Cala Luna, Mariolu o Goloritzè.
Il porto di Cala Gonone è costituito da due moli, uno di sopraflutto ed uno da di sottoflutto, nonché da un piazzale banchinato e dispone, all’interno del porticciolo tuistico, di una banchina al riparo dai venti del 1°/2° quadrante, accessoriata di servizio idrico e corrente elettrica. Oltre alla semplice assistenza all’ormeggio vengono forniti posti barca (da 1 a 365 giorni l’anno), servizi igienici e doccia, guardiania (h24), servizio transfert da/per Aeroporti o luoghi di interesse e tanti altri servizi.
Per chi ama la natura, gli sport, il divertimento ed un po’ di adrenalina, si segnalano:
- Golf Club Puntaldìa –ha nove buche di precisione ed il campo si apre su un verdissimo green circondato da rinfrescanti palmizi ed è completamente immerso in un vero paradiso. Un’occasione unica per giocare godendo dei colori del paesaggio e del profumo della salsedine, per diventare i veri protagonisti insieme alla natura incontaminata di Puntaldìa. Localita’ Puntaldia n°1, I-08020 San Teodoro, Utenza telefonica 0784864477, fax 0784 864017 E-mail: info@golfclubpuntaldia.it, segreteria@golfclubpuntaldia.it, direzione@golfclubpuntaldia.it;
- Acquario di Cala Gonone – con le sue 24 vasche espositive che accompagnano il visitatore dalla rive fino alle profondità marine è la più grande e moderna struttura del suo genere in Sardegna. Realizzato nel 2010, simboleggia il passaggio dalle montagne del Supramonte al mare, combinando aspetto didattico e divertimento. L’acquario si trova in Via La Favorita, 08020 Cala Gonone (Nu), Sito Web: www.acquariocalagonone.it, E-mail info@acquariocalagonone.it, utenza telefonica e fax: 0784 920052 – 0784 93047;
- Vela Sea Roots Nautic School – associazione sportiva dilettantistica fondata ad Orosei nel 2015 con l’obiettivo di promuovere diverse attività sportive di tipo nautico, quali il Surf, il Windsurf, il SUP e la Vela. I corsi sono rivolti a tutti coloro che condividono la passione per il mare e per gli sport nautici. Per questo sono stati adattati a tutti i livelli e a tutte le fasce d’età a partire dai 5 anni. La scuola si trova Viale Lungomare 90, Cala Liberotto, Orosei, Sito Web: www.searoots.it, E-mail: info@searoots.it, utenza telefonica +39 3406642463;
- Diving Center Bluforia – è un centro subacqueo ricreativo e tecnico noto per la formazione di alta qualità, il servizio personalizzato e l’addestramento adeguato alle diverse esigenze della clientela. Gode di siti di immersione che offrono condizioni confortevoli per i principianti e avvincenti per i subacquei esperti. Il centro immersioni si trova a Vico II Palmasera 4/A, Cala Gonone – Dorgali, 08022 (NU), Sito Web: www.bluforia.com, E-mail: bluforiadive@gmail.com, utenza cellulare 393 6654954.
Negozi e servizi nel raggio di 3,5 km

Distanza: 0,01 Km circa

Distanza: 0,06 Km circa

Distanza: 0,12 Km circa

Distanza: 0,12 Km circa

Distanza: 0,15 Km circa

Distanza: 0,17 Km circa

Distanza: 0,18 Km circa

Distanza: 0,19 Km circa

Distanza: 0,19 Km circa

Distanza: 0,19 Km circa

Distanza: 0,22 Km circa

Distanza: 0,22 Km circa

Distanza: 0,22 Km circa

Distanza: 0,26 Km circa

Distanza: 0,27 Km circa

Distanza: 0,27 Km circa

Distanza: 0,29 Km circa

Distanza: 0,34 Km circa

Distanza: 0,35 Km circa

Distanza: 0,39 Km circa

Distanza: 0,41 Km circa

Distanza: 0,49 Km circa

Distanza: 0,49 Km circa

Distanza: 0,57 Km circa

Distanza: 0,86 Km circa

Distanza: 1,66 Km circa