Informazioni struttura porto
Servizi
- Acqua in banchina
- Assistenza elettricista
- Assistenza motori
- Cantiere navale
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Noleggio biciclette
- Noleggio natanti
- WC
Ormeggi
Posti Transito
Canale VHF
Marina di Cagliari si trova all’interno del Porto di Cagliari, noto crocevia per la navigazione non solo mercantile ma anche e soprattutto da diporto del Mediterraneo.
La posizione geografica, le condizioni climatiche e l’ubicazione in città, con la facile fruizione delle opportunità da questa offerte, rendono il Marina di Bonaria la base ideale per la partenza, l’approdo e lo scalo delle crociere estive e per lo svernamento delle unità da diporto durante la bassa stagione.
Il porto di Cagliari ha una storia lunga ed estremamente interessante. Infatti, fino all’unità d’Italia, era piccolo e separato dalla città mediante delle mura. A fine ottocento, vennero installati il molo della Darsena e quello Sanità. A seguito dei forti bombardamenti subiti da Cagliari nel 1943, anche il porto rimase fortemente danneggiato e così, nel dopoguerra, fu ristrutturato ed ampliato rendendo via Roma, la via principale del lungo porto, una delle passeggiate cagliaritane più famose che tutt’oggi risulta estremamente frequentata ed apprezzata dai turisti.
Il Marina di Cagliari è ubicato nell’area storica del porto ed esattamente nell’area ovest del Molo della Dogana, in pieno centro cittadino, a pochissima distanza dalla stazione ferroviaria e a non più di dieci minuti di auto dall’aeroporto internazionale. Può ospitare 18 imbarcazioni, fino ad una lunghezza massima di 55 m. Il Marina risulta protetto dallo scirocco dal Molo di Levante e dal maestrale e dal ponente dal pennello di Sant’Elmo.
Proprio grazie a tali caratteristiche il Marina di Bonaria offre un ormeggio comodo e sicuro per i natanti da diporto. Si segnala che uno dei pontili presenti nel Marina è gestito dal network Marinedi S.p.A., leader nel mercato italiano ed europeo per lo sviluppo e la gestione di Marina, che opera lungo le coste italiane ed è attualmente in espansione in tutta l’area Mediterranea. Il Gruppo Marinedi cura con enorme professionalità circa 6.000 posti barca in 14 basi operative, tra cui, oltre il Marina di Cagliari, ricordiamo: Marina di Capo d’Anzio, Marina di Cagliari, Marina di Procida, Marina di Teulada, Marina di Villa Simius, Marina dei Presidi a Porto Ercole, solo per citarne alcune
Chi ormeggia al Marina di Cagliari non può non visitare la città che Davide Herbert Lawrence definì come un gioiello d’ambra che si apre improvviso dal profondo dell’insenatura. Ma Cagliari è ben più che un semplice gioiello. E’ un vero tesoro visibile tutto l’anno, pronto ad essere mostrato ai turisti provenienti da ogni parte del mondo. Ogni angolo di questa meraviglia mediterranea parla di storia: bastioni, mura di cinta e quartieri dietro i quali si nascondono ricordi di una Cagliari che non c’è più, contribuiscono ancora oggi a mantenere intatto il fascino senza tempo di questa città.
Per chi ama la natura, gli sport, il divertimento ed un po’ di adrenalina, si segnalano:
- Dune Buggy Sardinia – Escursioni con dune buggy nei monti dei Sette Frattelli, partendo da Geremeas. E’ ubicato in Via delle Sequoie,snc Località Geremeas, 09045 Quartu Sant’Elena CA, utenza telefonica 388 342 3842, Sito Web http://Dunebuggyfreetimesardinia.it/; indirizzo di posta elettronica sardinia@gmail.com.
- Sea World Cagliari – è una società dilettantistica affiliata all’ CONI con lo scopo di offrire ai tesserati una varietà di servizi, attività sportive acquatiche e subacquee avvalendosi di collaborazioni con altre associazioni Regionali e Nazionali. La SEAWORLD a.s.d. collabora con istruttori di Apnea, istruttori di Nuoto, istruttori di Subacquea ricreativa e Subacquea Tecnica affiliati alle più importanti didattiche internazionali, ha la possibilità di organizzare per i propri tesserati immersioni subacquee nel golfo di Cagliari e nel parco marino di Villasimius, con l’ausilio di guida subacquea o in autonomia, organizzare escursioni e gite lungo la costa o al parco marino di Villasimius anche per i non sub. Utenza Cellulare e Whats App 393 0187978, Facebook Seaworld Cagliari – Home | Facebook, E-mail cagliari@gmail.com.
- La Vela d’epoca – La vela d’epoca è un’associazione sportiva non a scopo di lucro fondata nel 2021 riconosciuta dall’AICS ente di promozione sportiva e culturale. L’Associazione si trova a Marina del Sole – molo di Sant’Elmo, raggiungibile all’utenza telefonica 340 2258841, Sito Web laveladepoca.it, E-mail: laveladepoca.asd@gmail.com.
- Tenka Golf Villasimius – Per gli amanti del Golf che ormeggiano a alla Marina di Villaputzu e che sono disponibili a fare qualche chilometro, si consiglia il club Tenka Golf che, con le sue meravigliose 18 buche, si trova in un contesto naturale dove il profumo di salsedine si mescola ai profumi della macchia mediterranea, sulla costa di Villasimius denominata non a caso Polinesia del Mediterraneo. Il club si trova Via Degli Oleandri, 4 – 09049 Villasimius CA , Sito Web: tankagolfvillasimius.it, E-mail: info@tankagolfvillasimius.it, utenza telefonica 3471724373.
Negozi e servizi nel raggio di 3,5 km

Distanza: 0,09 Km circa

Distanza: 0,25 Km circa

Distanza: 1,49 Km circa

Distanza: 2,49 Km circa

Distanza: 2,88 Km circa

Distanza: 2,88 Km circa

Distanza: 2,88 Km circa

Distanza: 2,88 Km circa

Distanza: 2,88 Km circa

Distanza: 2,89 Km circa

Distanza: 2,91 Km circa

Distanza: 2,98 Km circa

Distanza: 2,99 Km circa

Distanza: 3,13 Km circa

Distanza: 3,16 Km circa

Distanza: 3,20 Km circa

Distanza: 3,22 Km circa

Distanza: 3,30 Km circa

Distanza: 3,30 Km circa

Distanza: 3,33 Km circa

Distanza: 3,33 Km circa

Distanza: 3,34 Km circa

Distanza: 3,36 Km circa

Distanza: 3,41 Km circa

Distanza: 3,43 Km circa

Distanza: 3,43 Km circa

Distanza: 3,46 Km circa

Distanza: 3,46 Km circa

Distanza: 3,46 Km circa

Distanza: 3,47 Km circa

Distanza: 3,47 Km circa