Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
Secondo la leggenda il semi Dio Ercole si era innamorato perdutamente di una giovane e meravigliosa ninfa di nome Amalfi e sognava di poterla sposare. Ma il loro amore era destinato ad essere breve, infatti la bella Amalfi morì improvvisamente ed Ercole, distrutto dal dolore per la morte della sua amata e con il cuore a pezzi, la volle seppellire nel luogo più bello dell’intero mondo. E su quella tomba lo stesso eroe costruì una città cui diede il nome della Ninfa amata: Amalfi. Tutte le legende hanno un fondo di verità ed Amalfi, che dà il nome ad uno dei tratti più affascinanti dell’intera costa italiana, la Costiera Amalfitana, è una perla di rara bellezza. Avvicinarsi ad Amalfi, soprattutto dal mare, è un’emozione intensa. Le sue case bianche, i vicoli del centro storico, le torri di guardia, il Convento di San Francesco … tutte bellezze che hanno portato Amalfi e tutta la sua costa ad essere dichiarate dall’Unesco “Patrimonio mondiale dell’Umanità”.
A pochi passi dal meraviglioso centro storico sorge il porto di Amalfi. L’approdo, protetto a SW da un lungo molo foraneo e ad Est da un molo di levante, permette ai diportisti di poter godere una vacanza in pieno relax, grazie anche alla professionalità di tutti gli operatori portuali che gestiscono le banchine di approdo. Oltre ad ormeggiare alla Marina di Coppola, i diportisti che intendono attraccare nel porto Amalfi possono rivolgersi a:
Registrati per usufruire dei nostri servizi.