Porto di Le Bocche di Gallipari – Badolato - Inserito da

Non ancora recensito
0
Aggiungi recensione Visto - 686

Informazioni struttura porto

posizione
LAT. 38° 35' 29.9" NORD - LONG. 16° 34' 9.23" EST
Servizi di ormeggio
Porto Turistico le Bocche di Gallipari
Lunghezza Max
16
Pescaggio (min)
3
Pescaggio (max)
3.5
Posti barca
297
Posti transito
n.d.
Orario di apertura
Aperto adesso UTC + 0
  • Lunedì Oggi chiuso
  • Martedì Aperto tutto il giorno
  • Mercoledì Aperto tutto il giorno
  • Giovedì Aperto tutto il giorno
  • Venerdì Aperto tutto il giorno
  • Sabato Aperto tutto il giorno
  • Domenica Aperto tutto il giorno

Servizi

  • Acqua in banchina
  • Assistenza all'ormeggio
  • Assistenza elettricista
  • Assistenza motori
  • Corrente in banchina
  • Docce
  • Gru varo e alaggio
  • WC
297
Ormeggi
0
Posti Transito
16
Canale VHF

Navigando lungo le splendide coste ioniche calabresi, nel cuore del Golfo di Squillace, che si apre da Isola di Capo Rizzuto fino a Stilo di Monaserace, dove il blu cobalto del mare è intervallato zone di un turchese intenso, si ha modo di ammirare, arroccato su uno sperone di roccia, a circa 240 metri di altezza sul livello del mare, uno dei Borghi più belli d’Italia, Badolato.

L’antico borgo di Badolato, è tutto sommato abbastanza recente, se si pensa che l’agglomerato urbano è stato eretto intorno al castello fatto costruire nel 1080 dal grande condottiero Normanno Roberto d’Altavilla, detto “il Guiscardo”, che in francese antico voleva dire volpe o astuto.

Questo antico borgo, originariamente noto con il toponimo di Vadulato, dall’epoca della sua fondazione si attestò subito come presidio difensivo del territorio, come intuibile anche dalle diverse opere di ampliamento e fortificazione delle sue mura di cinta che, nel XII secolo, per consentire di contrastare più efficacemente le ripetute scorribande dei pirati Saraceni e Ottomani, venne arricchita di una torre di avvistamento.

Nel tempo, purtroppo, la città di Badolato, a seguito di numerosi eventi tellurici, inondazioni e, da ultimo, bombardamenti della seconda guerra mondiale, è andata spopolandosi, infatti molti dei suoi abitanti si sono trasferiti verso le coste dove oggi sorge la deliziosa frazione di Badolato Marina.

Da tale spopolamento, tuttavia, è nato qualcosa di meraviglioso, che testimonia la incommensurabile generosità e ospitalità del popolo calabrese. Nel 1997, infatti, lungo le sue coste sbarcarono oltre 800 cittadini Kurdi ai quali vennero concesse le abitazioni abbandonate del paese, da quel momento l’antico borgo è risorto ed oggi si attesta come uno dei migliori esempi italiani di inclusività.

La vita da quel giorno ha riiniziato a scorrere lungo gli iconici vicoli medievali di Badolato, attirando sempre più turisti che, scoprendolo, lo hanno indicato come uno dei borghi più belli d’Italia.

Oggi dell’antico maniero intorno al quale è stato eretto tutto il centro abitato resta poco, tuttavia entrare a Badolato è come fare un salto nel tempo, l’impianto della città è rimasto infatti assolutamente fedele a quello medievale, con un dedalo di strettissimi vicoletti che si dipanano da un unico decumano che taglia la città da est-ovest.

Le case, erette su archi di arenaria, costruite in mattoncini ed addossate le une sulle altre, conferiscono un aspetto fiabesco a Badolato e passeggiando tra gli stretti vicoli, è fantastico scoprire le antiche e sfarzose dimore signorili che ancora punteggiano le sue vie. Dall’alto dei suoi 240 metri sul livello del mare, poi, si gode di panorami fantastici della costa, in cui si scorge in lontananza, la deliziosa frazione di Badolato Marina, con il suo meraviglioso porto Le Bocche di Gallipari.

Il Porto di Le Bocche di Gallipari è posizionato nel cuore del Golfo di Squillace, dove nell’antichità, per tutta la sua estensione non erano presenti porti o approdi e, forse proprio per questo, quel tratto di mare era considerato particolarmente pericoloso dai marinai, tanto che nell’Eneide Virgilio, narrando del viaggio dell’eroe troiano Enea, lo indica come navifragum Scylaceum, quindi, dove si infrangono le navi.

Lasciando le antiche leggende, il porto Le Bocche di Gallipari trova realizzazione dalla necessità avvertita alla fine del secolo scorso di dotare di una struttura idonea alla nautica da diporto il tratto di costiera jonica che va da Crotone a Roccella Jonica, assicurando la dovuta attenzione anche ai diportisti in transito.

La struttura, tuttavia, al momento non risulta operativa in ragione di insabbiamento del canale di accesso.

Un porto per tutti...
anche per chi è senza barca!

• Ristoranti • Divertimenti • Sport acquatici • Shopping • Beauty • cocktail Bar •
Non ci sono risultati


Negozi e servizi nel raggio di 3,5 km



Oasi Villaggio Camping
Distanza: 0,19 Km circa
Il re dell’aperitivo
Distanza: 0,26 Km circa
Conad - Supermarket
Distanza: 0,34 Km circa
Parafarmacia Dott.Ssa Carla Ceccotti
Distanza: 0,36 Km circa
La Sfiziosa
Distanza: 0,38 Km circa
Angel Bar
Distanza: 0,42 Km circa
Asd Evolution
Distanza: 0,42 Km circa
Sweet Dream
Distanza: 0,48 Km circa
Follie Di Bellezza
Distanza: 0,48 Km circa
Bar Gelateria Ci Vediamo
Distanza: 0,50 Km circa
Centro Estetico La Venere Di Gualtieri Antonietta
Distanza: 0,56 Km circa
Girarrosto Nistico
Distanza: 0,58 Km circa
Eurobar 2000
Distanza: 0,61 Km circa
Terra di Vita Enoteca
Distanza: 0,70 Km circa
Bar Tre Ancore
Distanza: 0,76 Km circa
dolcefraietta
Distanza: 0,86 Km circa
Mondo Parallelo Sport Cultura Tempo Libero
Distanza: 0,87 Km circa
Lido Colonna
Distanza: 0,96 Km circa
Malindi pub
Distanza: 1,00 Km circa
Malindipub
Distanza: 1,00 Km circa
Farmacia Carella Dr.Pasquale
Distanza: 1,05 Km circa
Centro Estetico di Monica
Distanza: 1,16 Km circa
I Pirari ristorante pizzeria
Distanza: 1,27 Km circa
MD
Distanza: 1,31 Km circa
Mini Market Ermocida (Alimentari e prodotti tipici Calabresi)
Distanza: 1,34 Km circa
Trattoria Pascala Abati
Distanza: 1,77 Km circa
A.S.D. Wellness Center Fitness Club
Distanza: 1,90 Km circa
Ristorante Il Saraceno
Distanza: 2,16 Km circa
Azienda Agricola Lanciano Renato
Distanza: 2,39 Km circa
SetteBello
Distanza: 2,54 Km circa
Itinarario Ciclopedonale Archiano
Distanza: 2,57 Km circa
Ferienhaus Rembold Chiusdino
Distanza: 2,57 Km circa
Bar Arena
Distanza: 2,57 Km circa
Farmacia Tucci Dr. Ottorino
Distanza: 2,62 Km circa
54 dal 1964 Panificio Pasticceria Caffetteria
Distanza: 2,63 Km circa
Bancomat
Distanza: 2,69 Km circa
Ab Factory S.R.L.
Distanza: 2,73 Km circa
Vsc Restaurant
Distanza: 2,84 Km circa
Bar New Age Di Alberto Dominijanni
Distanza: 2,90 Km circa
Stabilimento Balneare Acquafun Barbuto La Taverna
Distanza: 3,40 Km circa
Ristorante Costa Azzurra Di Tedesco Paolo
Distanza: 3,47 Km circa

Altri porti nelle vicinanze

Richiesta disponibilità

Località / Contatti:

Distributore Carburante

no
no

Ufficio Guardia Costiera

Capitaneria di Porto di Crotone
Telefono
0962611603 - 0962611601
Fax
096 2902094
Via Miscello da Ripe n. 5 - 88900 Crotone (KR)
n.d.

Capitaneria di Porto Dipendente

Crotone

Claim listing: Porto di Le Bocche di Gallipari – Badolato

Reply to Messaggio

Subscribe to get 15% discount

Entra ViviPorto.it

Registrati per usufruire dei nostri servizi.

o

I dettagli dell'account saranno confermati via email.

Reset Your Password