Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
Tutti coloro che passano una vacanza nel Cilento dovrebbero visitare, almeno una volta, uno dei luoghi più affascinanti di quelle terre, il borgo di Acciaroli, piccola ed affascinante frazione di Pollica. Un borgo di pescatori che grazie al proprio fascino antico e senza tempo ammaliai turisti ogni anno vi si recano. Il borgo marino di Acciaroli, che prende il nome da un arbusto appartenente alla famiglia delle rosacee, con le sue caratteristiche case di pietra, sorge in un meraviglioso tratto dell’area costiera del Cilento “pollichese”. E’ stato più volte premiato per la purezza delle acque da Lega Ambiente e “bandiera blu” del Touring Club per le sue spiagge.
Proprio nel centro del paese è presente il porticciolo che, molto attrezzato, risulta un’ottima soluzione per una piacevole tappa dei numerosi diportisti provenienti da nord e diretti verso Isole Eolie e in Sicilia. La fortunata posizione geografica, unitamente alla bellezza del posto hanno consentito alla marineria di Acciaroli di svilupparsi fino a diventare una delle più importanti del Cilento costiero. Oggi l’area portuale e tutto il borghetto marinaro, ricco di scorci affascinanti, ristorantini e bar sono assurti a centro vitale del territorio pollichese.
Il porticciolo a vocazione turistico-peschereccio, è protetto da un molo di sopraflutto della lunghezza di circa 400 m, a due bracci orientati rispettivamente a SSE e SE, nonché da un moletto di sottoflutto di circa 170 m, diretto a SSW. Nel bacino portuale sono presenti due darsene banchinate. Per i diportisti sono riservate: nella darsena interna, un pontile di m 40; sulla banchina di riva, un pontile di m 50; sul molo di sottoflutto, un pontile di m 40. La gestione dei pontili è affidata a:
Registrati per usufruire dei nostri servizi.