Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
Alla foce del fiume Tagliamento, a soli 400 metri dal mare, nell’estremo lembo della piacevolissima spiaggia di Lignano Sabbiadoro, quasi al confine con la regione Veneto, troviamo Marina Uno, primo porto turistico dell’Adriatico, sicuramente una delle eccellenze tra le strutture dedicate al diportismo nautico dell’Alto Adriatico.
La città di Lignano Sabbiadoro che lo ospita, benché si sia imposta solo dal secondo dopoguerra come una delle località più ambite per il turismo balneare, grazie al clima caldo, ma non umido delle estati, ha tuttavia una storia antica che risale al tempo dell’Impero Romano, quando i Romani vi costruirono un presidio militare per il controllo della laguna.
Alcuni studiosi, rifacendosi al Chronicon Altinate del XII secolo, in cui viene indicata l’attuale città di Lignano con il nome di Litus Lugunanus, ritennero che la zona fosse stata denominata così per la grande quantità di lupi lì presente. In effetti appare molto più plausibile che l’appellativo derivi dal nome di un nobile locale del tempo o sia da collegarsi alla parola latina alluvies, cioè alluvioni.
Al riguardo sappiamo inoltre che, originariamente, la città si chiamava solo Lignano e che “Sabbiadoro” fu aggiunto in epoca moderna, risalente ai primi del ’novecento, quando iniziò ad imporsi come meta turistica nel panorama delle località balneari italiane. Alcuni pensano che tale definizione possa essere opera di Gabriele D’Annunzio.
Oggi Lignano Sabbiadoro si distingue per essere una tra le più gettonate mete del turismo balneare dell’Alto Adriatico, anche perché, le tre anime che la compongono:
offrono ai turisti di tutte le età infinite possibilità di divertimento e relax.
Nel ricordare con piacere che il celeberrimo scrittore americano Ernest Hemingway, durante una sua visita a Lignano, osservando la meravigliosa costa affermò “Ma questa è la Florida, anzi è la Florida d’Italia!”, segnaliamo per chi, una volta ormeggiata la propria barca, volesse avventurarsi alla scoperta di questa meravigliosa località di visitare:
Dopo aver accennato alle bellezze di questa meravigliosa località che attira turisti da tutto il mondo, ci piace segnalare che come detto in premessa, qui è presente il primo porto turistico realizzato nell’Adriatico, Marina Uno, un Porto Resort, che fa parte fa parte di: Consorzio Marine Lignano, Assomarinas, Assonat e rete FVG Marinas.
Presso questa prestigiosa struttura, ricavata in una darsena posizionata sulla sponda destra (entrando nel Fiume Tagliamento) i diportisti che vi soggiorneranno non solo saranno accolti da maestranze estremamente professionali, forti di un’esperienza maturata in oltre 60 anni di attività, ma potranno godere, al fine di trascorrere una piacevolissima vacanza, di numerosissimi servizi tra cui ricordiamo, in modo assolutamente non esaustivo: piscina, appartamenti ammobiliati Marina View Apartment, hotel 4 stelle, ristorante tipico in casone di pescatori, negozio articoli nautici, scuola nautica, ecc. Sin dal 1990, inoltre, al Marina Uno viene concesso il prestigioso riconoscimento della “Bandiera blu” della F.E.E.
Avvicinandosi al porto è assolutamente necessario prestare particolare attenzione al fondale per evitare le possibili secche, visto il fondale sabbioso.
Venti dominanti: oltre la Bora, venti da Sud-Est.
Registrati per usufruire dei nostri servizi.