Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
🌊 Nettuno, tra mito, storia e mare
Quasi al centro della costa laziale, a poca distanza da Anzio, sorge Nettuno, una delle località balneari più amate del Lazio, celebre per le sue spiagge dorate, il mare limpido e l’atmosfera vivace che unisce storia millenaria e vita moderna.
Il nome richiama direttamente il dio romano del mare, ma le radici della città affondano nell’antica Antium, frequentata dai patrizi romani per le sue ville sul mare e le acque ritenute curative. Ancora oggi, tra i resti archeologici più suggestivi, spicca Torre Astura, simbolo di un passato legato tanto al lusso quanto alla difesa della costa.
Nel corso dei secoli Nettuno ha conosciuto fasi alterne: dal dominio medievale con la costruzione di mura e fortificazioni, al Rinascimento segnato dalle lotte tra famiglie nobili e dallo sviluppo di possenti strutture difensive come il Forte Sangallo. Più di recente, la città è stata teatro di eventi cruciali durante la Seconda Guerra Mondiale, quando le sue coste furono protagoniste dello sbarco del 1944.
Oggi Nettuno è un perfetto equilibrio tra borgo antico e modernità: i vicoli del centro medievale, punteggiati da piazzette animate, convivono con una città turistica che offre mare, cultura e tradizione enogastronomica.
⚓ La Marina di Nettuno
Ai piedi del borgo medievale, circondata da imponenti mura difensive, si trova la Marina di Nettuno, uno dei porti turistici più rinomati e funzionali del Tirreno.
La struttura, protetta da una lunga diga foranea a più bracci e da un molo di sottoflutto interamente banchinato, ospita centinaia di posti barca con spazi riservati anche al transito: un molo a dritta subito dopo l’avamporto e un pontile galleggiante proprio sotto la torre di controllo.
Il Marina è un vero punto di riferimento per la nautica sportiva: la posizione e le condizioni meteo favorevoli lo rendono perfetto per regate veliche, gare Off Shore e competizioni internazionali, tanto che ospita regolarmente campionati italiani, europei e mondiali di diverse classi veliche.
A terra, la struttura offre assistenza tecnica, servizi di qualità e infrastrutture moderne, pensate per una clientela esigente e internazionale. Boutique, ristoranti e locali completano l’esperienza, trasformando il porto in un luogo di incontro oltre che di ormeggio.
🌟 Da non perdere a Nettuno
Ormeggiando al Marina di Nettuno, non si scopre solo un porto d’eccellenza ma anche una città vivace, custode di una storia millenaria e di tradizioni enogastronomiche uniche: dai piatti a base di pesce fresco ai vini dei vitigni del Sud Pontino che profumano di mare e di terra. Chi ormeggia alla Marina non può mancare di visitare:
🌊 Mare da vivere
Per chi desidera vivere il mare da protagonisti, Nettuno offre esperienze indimenticabili:
👉 Nettuno è così: un luogo dove il mito si fonde con la storia, il borgo medievale abbraccia il porto moderno e il mare diventa il vero protagonista di un’esperienza indimenticabile.
Registrati per usufruire dei nostri servizi.