Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
Capoluogo della Liguria, Genova è una delle città più affascinanti e ricche di storia del Mediterraneo. Fu capitale di una delle Repubbliche Marinare e nel corso dei secoli ebbe un ruolo centrale nel commercio europeo, imponendosi come una delle più grandi potenze navali del Vecchio Continente.
Descritta da Francesco Petrarca come “Superba”, Genova è ancora oggi una città portuale viva, dinamica e affascinante. Attraccare in uno dei porti turistici di Genova, come il rinomato Marina Fiera di Genova, significa vivere un’esperienza autentica tra storia, cultura e tradizione marinara.
Passeggiare tra gli stretti carruggi del centro storico è come fare un viaggio nel tempo. Ogni vicolo nasconde scorci suggestivi, botteghe artigiane e tesori architettonici unici.
Ecco alcune tappe imperdibili del centro storico della capitale:
Maestosa e imponente, la Cattedrale di San Lorenzo fu costruita a partire dal IX secolo in stile romanico-genovese, con una facciata gotica a strisce bianche e nere. All’interno custodisce affreschi straordinari e preziosi reperti religiosi, tra cui il celebre Sacro Catino – identificato da un’antica leggenda come il Santo Graal – e l’Arca delle Ceneri di San Giovanni Battista, patrono della città.
È il cuore pulsante della vita genovese, situata nel sestiere di Portoria. Intitolata al duca Raffaele De Ferrari, la piazza è dominata da una grande fontana in bronzo, dono della famiglia Piaggio. Qui si affacciano eleganti palazzi e teatri, rendendola uno dei luoghi più iconici di Genova centro.
Simbolo per eccellenza della città, La Lanterna di Genova è il faro più alto del Mediterraneo (77 metri) e uno dei più antichi del mondo ancora in funzione. Eretta nel 1128, domina il porto e offre, dalla sua sommità, una vista mozzafiato sulla città e sul mare.
👉 Info e visite su lanternadigenova.com
Tappa imperdibile per chi visita la città, l’Acquario di Genova è uno dei più grandi d’Europa. Ospita centinaia di specie marine e offre un percorso educativo e affascinante per grandi e piccoli.
👉 Info e biglietti su acquariodigenova.it
Dopo aver esplorato la città, il Marina Fiera di Genova rappresenta l’approdo ideale per chi desidera vivere il mare con comfort e servizi d’eccellenza.
Situato nel cuore della Fiera Internazionale di Genova, questo moderno porto turistico offre una posizione strategica, con uscita diretta dalla diga del Porto di Genova, perfetta per salpare verso le più belle località del Mar Ligure.
Il Marina Fiera dispone di due darsene all’ingresso di levante del porto e può ospitare 320 imbarcazioni da 4 a 30 metri. È un porto elegante, sicuro e ben organizzato, dotato di servizi tecnici, assistenza all’ormeggio e personale altamente qualificato.
Grazie alla sua posizione, dal Marina Fiera si possono facilmente raggiungere destinazioni da sogno come:
Portofino
Porto Venere
Capraia
Isola d’Elba
Corsica
Sardegna
Un vero paradiso per i diportisti che cercano comodità, eleganza e posizione centrale.
Per chi ama lo sport e vuole vivere il mare in modo attivo, la città offre numerose opportunità di divertimento, avventura e formazione nautica.
Situato a Genova Quinto al Mare, sotto la Chiesa di Sant’Erasmo, il Diving Center Poseidonia è un punto di riferimento per gli appassionati di immersioni. Con oltre 30 anni di esperienza, offre corsi PADI e immersioni guidate per adulti e bambini.
📍 Via Sant’Erasmo al Mare, 16166 – Tel. +39 3472284066
Con base a Pegli, Simply Fishing accompagna i turisti in emozionanti battute di pesca: drifting al tonno, traina con il vivo, bolentino di profondità e spinning sulle mangianze.
📧 simplyfishingasd@gmail.com – ☎️ +39 339 129 5553
Con sede al Marina Genova Aeroporto, la Riviera Sailing Academy organizza corsi di vela e navigazione per principianti ed esperti, ideali per acquisire autonomia in mare.
📍 Via Pionieri e Aviatori d’Italia, 203
📧 info@rivieravento.com – ☎️ +39 347 4173297
Scegliere Genova e il suo Marina Fiera significa immergersi in un territorio dove il mare incontra la storia, la cultura e la tradizione gastronomica ligure. Dalle specialità come il pesto alla genovese e la focaccia, fino alle escursioni in barca verso borghi iconici, questa città saprà incantarvi con il suo fascino autentico.
Che siate diportisti, turisti o semplici amanti del mare, la “Superba” vi accoglierà con la sua bellezza, rendendo ogni sosta un’esperienza indimenticabile.
📸 Instagram: Viviporto.it
📘 Facebook: Vivi Porto
Registrati per usufruire dei nostri servizi.