Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
Nel cuore della Riviera di Ponente, e più precisamente lungo la Riviera delle Palme, si trova Vado Ligure, una località che incanta per la sua doppia anima: una “marina”, accogliente e vivace, e una “campagnola”, immersa nella tranquillità delle colline che la circondano.
Situata all’interno della suggestiva vallata del torrente Segno, Vado Ligure offre ai suoi visitatori panorami mozzafiato, spiagge sabbiose, una lunga tradizione marittima e una ricca eredità storica.
Conosciuta già nel II secolo a.C. con il nome latino di Vada Sabatia, Vado Ligure affonda le sue radici in epoca romana. All’epoca, l’area era caratterizzata da ampie zone paludose, che furono bonificate dai Romani grazie a un imponente lavoro di ingegneria.
Proprio i Romani resero la zona fertile e strategicamente importante, creando un nodo commerciale e una rete viaria che collegava la costa con l’entroterra ligure. Da qui transitavano merci, navi e viandanti, rendendo Vado Ligure un importante crocevia commerciale dell’antichità.
Durante il Medioevo, la cittadina divenne un centro industriale e mercantile di rilievo. La crescita economica fu trainata dal porto di Vado Ligure e dalla produzione di tessuti, che contribuirono alla prosperità del borgo.
Con l’apertura del Canale di Suez nel XIX secolo, il porto ligure assunse un ruolo ancora più importante nei traffici con l’Oriente. Nel Novecento, Vado Ligure divenne un polo industriale e siderurgico, pur mantenendo viva la sua identità marittima e culturale.
Oggi, Vado Ligure è una cittadina moderna e accogliente che unisce storia, cultura e bellezze naturali.
Passeggiando per il centro storico, i visitatori possono ammirare antiche chiese, palazzi medievali e pittoresche stradine in pietra che raccontano secoli di storia.
Tra le principali attrazioni da non perdere:
La Vecchia Città – con il suo fascino autentico, le case color pastello e le vie lastricate che conducono verso il mare.
Le spiagge di Vado Ligure – ampie, sabbiose e ideali sia per il relax che per gli sport acquatici.
Le colline circostanti – che offrono panorami spettacolari sulla Riviera e numerosi sentieri escursionistici.
La costa di Vado Ligure alterna spiagge dorate a scogliere a picco sul mare, regalando paesaggi mozzafiato e tramonti che tingono il cielo di sfumature arancioni e rosa.
Le sue acque limpide, la qualità dei servizi balneari e l’ospitalità delle strutture ricettive ne fanno una meta ideale per famiglie, coppie e diportisti.
Il porto di Vado Ligure è da sempre il cuore pulsante della città. Protetto da un lungo molo di sopraflutto, è oggi una struttura principalmente dedicata alle attività commerciali e ai collegamenti marittimi, ma ospita anche una zona riservata al diporto nautico.
Nella parte più interna del bacino, dietro la banchina destinata ai traghetti, si trova infatti un molo a forma di L dedicato alle imbarcazioni da diporto.
L’approdo di Vado Ligure è un punto strategico per chi naviga lungo la Riviera di Ponente, grazie alla sua posizione riparata, ai servizi disponibili e alla vicinanza con splendide località come Savona, Bergeggi e Noli.
Il porto offre assistenza tecnica, aree di rimessaggio, distributore carburante, servizi di ormeggio e numerose attività commerciali nelle immediate vicinanze.
Chi ama lo sport e desidera vivere il mare fino in fondo, trova a Vado Ligure un vero paradiso.
La località è molto apprezzata dagli appassionati di immersioni subacquee, vela e windsurf, grazie ai fondali ricchi di vita marina e ai venti favorevoli.
Tra i punti di riferimento più noti:
Diving Le Cavallette – con sede in Via Nizza 15 a Savona e imbarco da Via Aurelia 300, Vado Ligure. Attivo da oltre 15 anni, è un centro specializzato in immersioni e corsi sub per principianti ed esperti.
📞 +39 019 26 45 82 – ✉️ info@lecavallettediving.com
Centro Nautico Vadese – scuola di vela e circolo sportivo con sede sul Lungomare Matteotti 25. Offre corsi di vela per tutte le età, lezioni private e attività per ragazzi.
📞 019 2100249 – ✉️ segreteria@centronauticovadese.it
Oltre al mare e alla cultura, Vado Ligure conquista i visitatori con la sua cucina tipica ligure.
Nei numerosi ristoranti e trattorie del borgo si possono gustare piatti a base di pesce fresco, trofie al pesto, farinata e focaccia ligure, accompagnati da vini bianchi locali come il Pigato e il Vermentino.
La zona è rinomata anche per i prodotti enogastronomici artigianali, come l’olio extravergine d’oliva, i formaggi e i dolci tradizionali.
L’ospitalità dei suoi abitanti e la cura per i dettagli rendono ogni soggiorno a Vado Ligure un’esperienza autentica, perfetta per chi cerca mare, relax e cultura in un’unica destinazione.
📸 Instagram: Viviporto.it
📘 Facebook: Vivi Porto
Registrati per usufruire dei nostri servizi.