Marina di Teulada Verificato
- Acqua in banchina
- Corrente in banchina
- Noleggio autovetture
- Trattamento acque grigie
Incastonata nel cuore della splendida Costa degli Etruschi, tra Livorno e Piombino, la Marina di Cecina si affaccia alla foce dell’omonimo fiume in un punto strategico del litorale toscano. Da qui è facile raggiungere l’Isola d’Elba, Capraia e tutte le meraviglie della costa tirrenica, immersi in un territorio dove mare, storia e natura convivono in perfetta armonia.
Le origini di Cecina risalgono all’epoca etrusca – il nome stesso deriva dalla nobile famiglia dei Kaikna di Volterra – e la sua storia si intreccia con quella di Roma: in età imperiale, infatti, il console Albino Cecina fece costruire una villa sontuosa, le cui vestigia sono tuttora visitabili nella località di San Vincenzino. Dopo secoli di declino, il territorio tornò a fiorire nel periodo dei Lorena, che ne promossero la bonifica e la creazione delle grandi pinete costiere, dando così avvio al turismo balneare e a una rinascita che ancora oggi si respira nel suo vivace centro urbano.
Oggi Cecina è una meta turistica ideale per famiglie e giovani: le sue spiagge dorate, il mare limpido e i numerosi eventi culturali e gastronomici – come la Sagra del Cinghiale e la Festa del Mare – ne fanno una località vivace e accogliente. Da non perdere anche una visita alla Villa Romana di San Vincenzino, al Museo Archeologico La Cinquantina o, per i più piccoli, al Parco Gallorose, dove natura e fauna si incontrano in un’esperienza indimenticabile.
La Marina di Cecina, situata proprio alla destra della foce del fiume, si distingue per l’eleganza e la funzionalità delle sue strutture. L’ingresso è protetto da un lungo molo foraneo di sopraflutto e da un più corto molo di sottoflutto che garantiscono un approdo sicuro in quasi tutte le condizioni meteo. La darsena interna, ricavata lungo la sponda del fiume, offre ormeggi comodi e ben riparati, con servizi moderni e un’atmosfera tranquilla e curata.
Gli ormeggiatori della Marina sono sempre pronti ad assistere i diportisti durante l’orario di servizio: possono essere contattati via VHF sul canale 9 oppure al numero di cellulare 366 9307123, garantendo così un supporto rapido e professionale in ogni fase della manovra di ormeggio.
È possibile ormeggiare anche nel primo tratto del fiume su entrambe le sponde, prestando solo attenzione ai bassi fondali e alle piene in caso di mare mosso da Scirocco o Libeccio. L’accesso alla Marina è garantito 24 ore su 24, sette giorni su sette, con orari ridotti nei mesi invernali.
Per chi ama vivere il mare in ogni sua forma, a pochi passi dal porto si trova il Circolo Nautico Foce Cecina, una realtà molto attiva che organizza corsi di vela, canottaggio, sub e pesca sportiva, aperti a tutte le età e a ogni livello di esperienza.
Tra mare, storia e natura, la Marina di Cecina rappresenta una tappa imperdibile per ogni diportista che desideri esplorare la Toscana da una prospettiva diversa, dove ogni sosta diventa scoperta e ogni navigazione una nuova emozione.
Registrati per usufruire dei nostri servizi.